![]() |
CONCLUSO |
Corso di formazione in
INFIAMMAZIONE E ALIMENTAZIONE.
Effetti biochimici e metabolici della modulazione nutrizionale.
Roma, 26 e 27 settembre 2015
Docente:
Dott. Attilio Speciani
Direttore Sanitario SMA Srl - Servizi Medici Associati
Specialista in Allergologia e Immunologia clinica
Specialista in Anestesiologia e Rianimazione
Direttore Scientifico Eurosalus – Milano
L'attuale conoscenza del rapporto tra cibo e infiammazione consente di usare semplici suggerimenti nutrizionali con risultati talvolta più soddisfacenti di quelli ottenuti con i (pur efficaci) farmaci tradizionali. Attraverso l'alimentazione è possibile modulare molti aspetti delle malattie infiammatorie croniche e favorire il recupero della salute e del benessere dando valore all'autonomia del paziente. Si tratta di un prezioso contributo alla presa in carico e al trattamento di pazienti con diverse patologie da parte del Medico, dell'Osteopata, del Fisioterapista, del laureato in Scienze Motorie e da parte di tutti coloro che curano la salute ed il benessere della persona. Alla luce delle più recenti scoperte in ambito immunologico, e sulla base di precise documentazioni scientifiche, nei due giorni di corso il Dott. Attilio Speciani illustrerà le relazioni fondamentali tra alimentazione e processi infiammatori a carico dei vari distretti corporei, da quello gastrointestinale a quello muscolo scheletrico. Ad esempio, le relazioni tra infiammazione articolare cronica e reazione alimentare saranno oggetto di discussione e di spiegazione, affrontando il tema in modo concreto e fornendo strumenti e indicazioni da subito utilizzabili nella pratica clinica. Ampio spazio anche per i temi della integrazione nutrizionale attraverso cibi funzionali o "supplements" specifici, veri strumenti di aiuto per una presa in carico globale del paziente.
Back