Skip to main content
  • Scuola di Osteopatia

    Scuola di Osteopatia

    Leggi

  • OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONEcon Jean Pierre Meersseman, DCe Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONE
    con Jean Pierre Meersseman, DC
    e Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    Leggi

  • Master in Posturologia

    Master in Posturologia

    Leggi

  • Il futuro nelle tue mani

    Il futuro nelle tue mani

    Leggi

  • Certificazioni di qualità

    Certificazioni di qualità

    Leggi

  • Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Leggi

DDL 1324 Ordini e Albi Professioni Sanitarie

– OSTEOPATI E CHIROPRATICI

 

1404-managedosteopathy3

 

Fonte: www.tuttosteopatia.it

Il 28 luglio scorso è stato presentato al Senato un emendamento che riprende, senza alcuna modifica, i
punti che il ROI ha posto all'attenzione del Legislatore, ovvero l’istituzione della professione sanitaria
dell'osteopata, la laurea magistrale a ciclo unico in osteopatia e il riconoscimento ed equipollenza dei titoli
pregressi.
In merito, un comunicato stampa diffuso dal ROI - "è altamente probabile che la sanatoria non sarà
interamente a carico del Governo. La Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Sen. Emilia
Grazia De Biasi – spiega il Registro Osteopati - ha presentato l'emendamento al Governo apportando una
modifica rispetto al tema della sanatoria, facendo riferimento ai titoli pregressi di laurea delle professioni
sanitarie (le 4 classi, ossia Lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria
Ostetrica, della Riabilitazione, tecniche e della Prevenzione). Per questo motivo il ROI ha avviato una
trattativa che per includere nella sanatoria tutte le figure professionali al suo interno e, qualora il Governo
dovesse decidere altrimenti, ha già lavorato ad una soluzione per non trascurare nessuna professionalità. La
sanatoria del rimanente sarà quindi a carico solo ed esclusivamente del Registro. Questo comporterà alcuni
cambiamenti sul fronte della formazione, in particolare l'istituzione di corsi di conversione per sanare i titoli
pregressi, con modalità ancora da definire.”
Nel disegno di legge 1324 si introducono nuovi albi e ordini riguardo le professioni sanitarie che ne erano
sprovviste, alcuni emendamenti presentati introducono anche nuove professioni sanitarie come l’
OSTEOPATA e il CHIROPRATICO. Di seguito gli emendamenti presentati in commissione igiene e sanità.
 
Per approfondimento, scarica il lo stralcio relativo alla professione di Osteopata pdf ico QUI

DDL 1324 Ordini e Albi Professioni Sanitarie – OSTEOPATI E CHIROPRATICI
Fonte : www.senato.it 
 
La Chinesis I.F.O.P. ha istituito il Corso di secondo livello in Terapia Miofunzionale Posturologica. Il corso è rivolto a chi ha gà ricevuto una formazione di base in TMF e si prefigge un approfondimento specialistico sulla metodica.

TMF 2.0 fronte

 

TMF 2.0 retro

https://www.chinesis.org/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=79&Itemid=9

Per ulteriori informazioni contattare i numeri:
Tel 06 97274138 -Tel 06 5803284 
Fax 06 5819860
o scrivere al seguente indirizzo mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referente: Dott.ssa Valeria Novelli

blue-flowers-desktop-wallpaper-on-latoro-design-wedding-flower-photos-purple

Per appuntamenti:

Tel 06 97274138 -Tel 06 5803284 
Fax 06 5819860

Per Scuola di Osteopatia a Tempo Parziale:
Dott.ssa Emanuela Crocetta

---
Per Scuola di Osteopatia a Tempo Pieno :
Sig.ra Daniela Patronelli
---
Per corsi e post-graduate:
Dott.ssa Valeria Novelli

o scrivere ai seguenti indirizzi mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per appuntamenti e corsi)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per i corsi di Osteopatia a Tempo Parziale e a Tempo Pieno)

openday-ok

PERCHE' DIVENTARE OSTEOPATA
Ti sei appena diplomato e ancora non hai deciso cosa vuoi fare da grande?
Cerchi una strada che ti conduca ad un lavoro sicuro, redditizio e di alto livello professionale?

L'Osteopatia:E' una concreta formazione professionale alternativa all'università offre ottime prospettive lavorative al termine del percorso formativo (interessanti riscontri lavorativi già dal primo anno di studio)E' in forte crescita in tutto il mondo.

Perché il Corso di Osteopatia Chinesis I.F.O.P.
La nostra Scuola di Osteopatia, nata nel 2002, è ufficialmente riconosciuta dal Registro degli Osteopati d'Italia (R.O.I.).
Il Corso a Tempo Pieno ha la durata di 5 anni, si rivolge ai giovani con diploma di maturità ed a chi non ha terminato gli studi universitari in discipline scientifico-biologiche (con possibile riconoscimento degli esami sostenuti) ed ai laureati in altre discipline.

Il calendario delle lezioni è stato studiato per dare la possibilità agli studenti-lavoratori di avere ogni settimana intere giornate libere per conciliare lo studio con il lavoro.

Il Corso a Tempo Parziale si articola in 6 anni di formazione con seminari in corrispondenza del fine settimana ed è rivolto a tutti i laureati nelle professioni sanitarie e ai laureati in Scienze Motorie.

Vieni a trovarci, ti aspettiamo!

Info: www.chinesis.org, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefono: 06.97274138