DDL 1324 Ordini e Albi Professioni Sanitarie
– OSTEOPATI E CHIROPRATICI
Fonte: www.tuttosteopatia.it
punti che il ROI ha posto all'attenzione del Legislatore, ovvero l’istituzione della professione sanitaria
dell'osteopata, la laurea magistrale a ciclo unico in osteopatia e il riconoscimento ed equipollenza dei titoli
pregressi.
In merito, un comunicato stampa diffuso dal ROI - "è altamente probabile che la sanatoria non sarà
interamente a carico del Governo. La Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Sen. Emilia
Grazia De Biasi – spiega il Registro Osteopati - ha presentato l'emendamento al Governo apportando una
modifica rispetto al tema della sanatoria, facendo riferimento ai titoli pregressi di laurea delle professioni
sanitarie (le 4 classi, ossia Lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria
Ostetrica, della Riabilitazione, tecniche e della Prevenzione). Per questo motivo il ROI ha avviato una
trattativa che per includere nella sanatoria tutte le figure professionali al suo interno e, qualora il Governo
dovesse decidere altrimenti, ha già lavorato ad una soluzione per non trascurare nessuna professionalità. La
sanatoria del rimanente sarà quindi a carico solo ed esclusivamente del Registro. Questo comporterà alcuni
cambiamenti sul fronte della formazione, in particolare l'istituzione di corsi di conversione per sanare i titoli
pregressi, con modalità ancora da definire.”
Nel disegno di legge 1324 si introducono nuovi albi e ordini riguardo le professioni sanitarie che ne erano
sprovviste, alcuni emendamenti presentati introducono anche nuove professioni sanitarie come l’
OSTEOPATA e il CHIROPRATICO. Di seguito gli emendamenti presentati in commissione igiene e sanità.
