• Home
  • Corsi
  • Corsi di Formazione
  • Infiammazione e Alimentazione

Infiammazione e Alimentazione

puntoesclamativoCONCLUSO

Roma, 26 e 27 SETTEMBRE 2015

infiammazione e alimentazione

Infiammazione e alimentazione.
Effetti biochimici e metabolici della modulazione nutrizionale.

L'attuale conoscenza del rapporto tra cibo e infiammazione consente di usare semplici suggerimenti nutrizionali con risultati talvolta più soddisfacenti di quelli ottenuti con i (pur efficaci) farmaci tradizionali. Attraverso l'alimentazione è possibile modulare molti aspetti delle malattie infiammatorie croniche e favorire il recupero della salute e del benessere dando valore all'autonomia del paziente. Si tratta di un prezioso contributo alla presa in carico e al trattamento di pazienti con diverse patologie da parte del Medico, dell'Osteopata, del Fisioterapista, del laureato in Scienze Motorie e da parte di tutti coloro che curano la salute ed il benessere della persona. Alla luce delle più recenti scoperte in ambito immunologico, e sulla base di precise documentazioni scientifiche, nei due giorni di corso il Dott. Attilio Speciani illustrerà le relazioni fondamentali tra alimentazione e processi infiammatori a carico dei vari distretti corporei, da quello gastrointestinale a quello muscolo scheletrico. Ad esempio, le relazioni tra infiammazione articolare cronica e reazione alimentare saranno oggetto di discussione e di spiegazione, affrontando il tema in modo concreto e fornendo strumenti e indicazioni da subito utilizzabili nella pratica clinica. Ampio spazio anche per i temi della integrazione nutrizionale attraverso cibi funzionali o "supplements" specifici, veri strumenti di aiuto per una presa in carico globale del paziente.


speciani
Nel corso offerto dalla Chinesis I.F.O.P. sono stati affrontati dal Dott. Attilio Speciani, Direttore Sanitario SMA Srl - Servizi Medici Associati, Specialista in Allergologia e Immunologia clinica, Specialista in Anestesiologia e Rianimazione e Direttore Scientifico Eurosalus – Milano, sempre con risvolti pratici e professionalizzanti, anche argomenti specifici quali:

• Conoscere l’infiammazione e i suoi rapporti con lo stile di vita: consigli pratici di grande effetto biochimico e metabolico.
Alimentazione e segnale;
Citochine e salute;
Adipochine e salute;
Strumenti semplici per cambiare;
Le possibili modulazioni con supplements ed integratori;
Effetti della alimentazione nelle parole della World Cancer Research Fund (WCRF) e del National Institute of Cancer (NIC).

• Infiammazione da cibo e reazioni alimentari. Loro aspetti scientifici e gestione moderna.
Perché non ha più senso parlare di “intolleranze alimentari”.
Cos’è l’infiammazione da cibo; Approccio moderno secondo le nuove ricerche dell’immunologia;
Storia critica e evidenze attuali;
Malattie correlate alla immunoflogosi e possibilità di intervento clinico;
Interferenza infiammatoria e alimentazione.

• Dieta individuale e dieta di segnale. Strumenti semplici di prevenzione e benessere:
La prevenzione e la gestione dei processi infiammatori attraverso l’alimentazione; Insulinoresistenza e abitudini alimentari;
Conoscere le basi biochimiche e neurologiche per modulare le adipochine;
Neuro-ormoni e alimentazione;
Equilibrio ormonale e alimentazione;
Prestazione muscolare e alimentazione;
Integratori alimentari e supplements;
Integratori citochino specifici e salute;
I cibi funzionali e le regole base.

• Gli strumenti pratici per agire sull’intero organismo:
Integrazione tra infiammazione e insulinoresistenza;
La guida alimentare al recupero della tolleranza;
Gli esami a disposizione per approfondire la conoscenza infiammatoria;
Alimentazione e disagio psichico;
Equilibrio integrato nei diversi aspetti clinici;
Utilità per l’osteopata, il posturologo, il fisioterapista, il fitoterapista, il naturopata, il medico;
Gli strumenti per agire (dalle
bilance al centimetro) e i supporti esterni delle farmacie.

QUI pdf icola brochure

Per ulteriori informazioni:
telefono 0697274138
em@il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
referente: Dott.ssa Valeria Novelli, Responsabile organizzativa Corsi di formazione e Post-Graduate

Pin It

chinesis ifop, chinesis, ifop, scuola osteopatia roma , associazione italiana scuole osteopatia, aiso, osteopatia, professione sanitaria, fabio scoppa, sapienza, master posturologia, master posturologia sapienza, EN 16686:2015-07, ISO 29990:2010, ISO 9001:2008, Associazione riconosciuta dall'Ufficio Territoriale del Governo con n° 380/2005 ai sensi del D.P.R. 361/2000.


Associazione riconosciuta dall'Ufficio Territoriale del Governo con n° 380/2005 ai sensi del D.P.R. 361/2000.
Scuola appartenente all'A.I.S.O. che segue i criteri formativi stabiliti dalle norme internazionali.
Segreteria: tel. 06 5803284 – fax 06 5819860 | Segreteria didattico - organizzativa: tel. 06 97274138 – cell. 391 7289840 | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | P.I. 06064401000
2018 Certificata EN 16686:2015-07, ISO 29990:2010 TUV  ico tuv TUV - Intercert 2017 Certificata ISO 9001:2008. 2013 Certificata  fac FAC - Federazione delle Associazioni per la Certificazione. 2016 Certificata  sipem SIPEM - Società Italiana di Pedagogia Medica  |  Informativa per l'uso dei cookies | Web design | Software gestionale


tuttosteopatia