• Home
  • Scuola
  • News
  • DDL 1324 Ordini e Albi Professioni Sanitarie – OSTEOPATI E CHIROPRATICI

DDL 1324 Ordini e Albi Professioni Sanitarie – OSTEOPATI E CHIROPRATICI

DDL 1324 Ordini e Albi Professioni Sanitarie

– OSTEOPATI E CHIROPRATICI

 

1404-managedosteopathy3

 

Fonte: www.tuttosteopatia.it

Il 28 luglio scorso è stato presentato al Senato un emendamento che riprende, senza alcuna modifica, i
punti che il ROI ha posto all'attenzione del Legislatore, ovvero l’istituzione della professione sanitaria
dell'osteopata, la laurea magistrale a ciclo unico in osteopatia e il riconoscimento ed equipollenza dei titoli
pregressi.
In merito, un comunicato stampa diffuso dal ROI - "è altamente probabile che la sanatoria non sarà
interamente a carico del Governo. La Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Sen. Emilia
Grazia De Biasi – spiega il Registro Osteopati - ha presentato l'emendamento al Governo apportando una
modifica rispetto al tema della sanatoria, facendo riferimento ai titoli pregressi di laurea delle professioni
sanitarie (le 4 classi, ossia Lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria
Ostetrica, della Riabilitazione, tecniche e della Prevenzione). Per questo motivo il ROI ha avviato una
trattativa che per includere nella sanatoria tutte le figure professionali al suo interno e, qualora il Governo
dovesse decidere altrimenti, ha già lavorato ad una soluzione per non trascurare nessuna professionalità. La
sanatoria del rimanente sarà quindi a carico solo ed esclusivamente del Registro. Questo comporterà alcuni
cambiamenti sul fronte della formazione, in particolare l'istituzione di corsi di conversione per sanare i titoli
pregressi, con modalità ancora da definire.”
Nel disegno di legge 1324 si introducono nuovi albi e ordini riguardo le professioni sanitarie che ne erano
sprovviste, alcuni emendamenti presentati introducono anche nuove professioni sanitarie come l’
OSTEOPATA e il CHIROPRATICO. Di seguito gli emendamenti presentati in commissione igiene e sanità.
 
Per approfondimento, scarica il lo stralcio relativo alla professione di Osteopata pdf ico QUI

DDL 1324 Ordini e Albi Professioni Sanitarie – OSTEOPATI E CHIROPRATICI
Fonte : www.senato.it 
 
Pin It

Associazione riconosciuta dall'Ufficio Territoriale del Governo con n° 380/2005 ai sensi del D.P.R. 361/2000.
Scuola appartenente all'A.I.S.O. che segue i criteri formativi stabiliti dalle norme internazionali.
Segreteria: tel. 06 5803284 – fax 06 5819860 | Segreteria didattico - organizzativa: tel. 06 97274138 – cell. 391 7289840 | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | P.I. 06064401000
2018 Certificata EN 16686:2015-07, ISO 29990:2010 TUV  ico tuv TUV - Intercert 2017 Certificata ISO 9001:2008. 2013 Certificata  fac FAC - Federazione delle Associazioni per la Certificazione. 2016 Certificata  sipem SIPEM - Società Italiana di Pedagogia Medica  |  Informativa per l'uso dei cookies | Web design | Software gestionale


tuttosteopatia