Skip to main content
  • Scuola di Osteopatia

    Scuola di Osteopatia

    Leggi

  • OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONEcon Jean Pierre Meersseman, DCe Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONE
    con Jean Pierre Meersseman, DC
    e Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    Leggi

  • Master in Posturologia

    Master in Posturologia

    Leggi

  • Il futuro nelle tue mani

    Il futuro nelle tue mani

    Leggi

  • Certificazioni di qualità

    Certificazioni di qualità

    Leggi

  • Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Leggi

"Osteopatia e Postura" al

Master di I livello

Posturologia e Biomeccanica

Palermo, 28 settembre 2012

postu_pa

 

Venerdì 28 settembre 2012 il Professor Scoppa ha partecipato in qualità di docente ad una giornata di clinica pratica sul tema "Osteopatia e Postura" all'Università di Palermo, Master di I livello di Posturologia e Biomeccanica.

Qui di seguito alcuni dei momenti della pratica. Nelle foto il Professor Scoppa e le sue assistenti, le D.O. Patrizia Bruschetto e Susanna Zannoli:


R0012312piccola

R0012314piccola 

Consociazione tra Chinesis E SiOTEMA

siotema_logo

Parte il progetto di collaborazione per il Corso di Osteopatia a Tempo Pieno tra la nostra Associazione e la SIOTEMA - Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuali di Sartirana Lomellina (PV).

 

Corso quinquennale in Osteopatia in modalità Tempo Pieno e conseguimento facoltativo, in parallelo nel primo biennio + 1, della Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive.

L’associazione CHINESIS ha stipulato, in data 8 Giugno 2012, la convenzione con l’Università Telematica San Raffaele.

Agli iscritti al Corso di Osteopatia a Tempo Pieno è offerta l'opportunità, facoltativa, nel biennio + 1 del Corso di Osteopatia, di integrare il corso di studi con i crediti mancanti del percorso universitario e conseguire,  la LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE rilasciata dall'Università Telematica San Raffaele di Roma.

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE CHINESIS – I.F.O.P, Istituto di formazione in Osteopatia e in Posturologia

e

S.I.O.TE.MA. SRL. Scuola Italiana Di Osteopatia e Terapie Manuali, in consociazione, organizzano  lo svolgimento, la logistica, gli esami ed il piano degli studi  delle attività di formazione FRONTALI TEORICHE e PRATICHE caratterizzanti la professione osteopatica.

La convenzione è fruibile esclusivamente dagli associati Chinesis in regola con il pagamento della quota associativa annuale. 

 

Per ulteriori informazioni scarica il pdf QUI!

http://www.siotema.it/index.asp

 

1° Corso-Convegno Nazionale
ORTOGNATODONZIA POSTUROLOGIA E OSTEOPATIA: METODOLOGIE A CONFRONTO

Fervono i preparativi per il corso-convegno ORTOGNATODONZIA POSTUROLOGIA E OSTEOPATIA: METODOLOGIE A CONFRONTO che si terrà a Varazze nei giorni 8 e 9 settembre 2012.

La formula Corso-Convegno esprime il desiderio, da parte degli organizzatori, di concedere ai docenti, fra i più quotati in Italia e in Francia, tutto il tempo necessario per esporre i principi del metodo dagli stessi utilizzato nella valutazione e trattamento dei disordini cranio facciali correlati alla postura, alla coordinazione neuromotoria, ai paradismorfismi giovanili, alle algie e patologie vertebrali e osteoarticolari, alla pratica sportiva, alla traumatologia e riabilitazione.

Per ulteriori informazioni consulta il sito www.osteopatiafasciale.it oppure scarica il pdf QUI!

Tirocinio Clinico al Dipartimento di Urologia del

Policlinico Umberto I di Roma

Con grande successo sono iniziati, da quest'anno accademico 2011-2012, i tirocini clinici presso il Dipartimento di Urologia "U. Bracci" del Policlinico Umberto I di Roma.

Gli studenti del VI anno della Scuola di Osteopatia Associazione Chinesis I.F.O.P. hanno potuto svolgere il tirocinio pratico nei locali del Dipartimento di Urologia, con pazienti del Dipartimento che hanno aderito all'iniziativa volontariamente. 

La collaborazione si affianca alla quella con il Dipartimento di Neurologia del Policlinico Umberto I, già attiva da diversi anni.