Skip to main content
  • Scuola di Osteopatia

    Scuola di Osteopatia

    Leggi

  • OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONEcon Jean Pierre Meersseman, DCe Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONE
    con Jean Pierre Meersseman, DC
    e Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    Leggi

  • Master in Posturologia

    Master in Posturologia

    Leggi

  • Il futuro nelle tue mani

    Il futuro nelle tue mani

    Leggi

  • Certificazioni di qualità

    Certificazioni di qualità

    Leggi

  • Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Leggi

Gruppi di recupero anno 2013/2014

- 1° corso di recupero Area Strutturale -  

Come già preannunciato a luglio,
sin da settembre p.v. la Scuola Chinesis I.F.O.P. terrà, in corrispondenza del I seminario, il primo gruppo di recupero, di area Strutturale, tenuto dal D.O.m.R.O.I. Fabio Delfini e dal Direttore del nostro Istituto, Prof.Fabio Scoppa.

Il gruppo, in questa occasione, è finalizzato a colmare le debolezze degli studenti del VI anno, alla luce del loro prossimo esame D.O.

 

shutterstock_94752094

 

 

 

 

ferie_2013

 

Si informano i nostri utenti che l'Associazione Culturale Chinesis I.F.O.P. sarà chiusa per ferie da giovedì 8 a martedì 27 agosto 2013 inclusi.

  • Per ogni info relativa ai corsi inviare una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Per ogni info relativa alla Scuola di Osteopatia inviare una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Per ogni info relativa al Master in Posturologia inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare la Segreteria del Master in Posturologia - Dipartimento Neurologia e Psichiatria o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 06 49914458.

Risponderemo al più presto. 

E' possibile, inoltre, inviare ugualmente le domande di iscrizione al Corso di Osteopatia a Tempo Parziale, a mezzo raccomandata A/R ad:
ASSOCIAZIONE CHINESIS Segreteria Didattica -  VIA G. CAVALCANTI, 2 - 00152 ROMA

Buone ferie.

Collaborazione tra Chinesis I.F.O.P. e 

Dipartimento di Scienze

Ginecologiche Ostetriche e Scienze Urologiche - Sapienza, Università di Roma

Alla luce delle positive pregresse esperienze didattico cliniche, continua, anche per l'anno 2013/2014 la collaborazione tra l'Istituto di Formazione in Osteopatia e in Posturologia Chinesis I.F.O.P. e il Dipartimento di Scienze Ginecologiche Ostetriche e Scienze Urologiche - Sapienza, Università di Roma, Direttore Prof.Vincenzo Gentile.
La collaborazione è, ancora una volta, finalizzata a permettere agli studenti della Chinesis I.F.O.P. di frequentare a scopo didattico l'unità operativa, di partecipare alle riunioni di discussioni sul caso clinico e alle altre attività teorico-pratiche, per un confronto proficuo con i medici ed il personale sanitario del Dipartimento, in un'ottica di cooperazione e di integrazione tra Medicina e Osteopatia.


 

franco_magnifica

In foto, a sin., il Prof. Giorgio Franco, Professore associato di Urologia ed, al centro, il docente di Osteopatia Muscolo Scheletrica, D.O. Fabrizio Magnifica e il docente di Osteopatia Funzionale, D.O. Gianluca Gussoni

Gruppi di recupero anno 2013/2014

- Corso di Osteopatia -  

Forti delle positive esperienze passate, l'Associazione Chinesis I.F.O.P. attiva, anche quest'anno, a titolo gratuito, alcuni corsi di recupero del Corso di Osteopatia, per dare la possibilità ai propri alunni di ravvivare ed implementare la propria preparazione e per ulteriore approfondimento di eventuali carenze che gli studenti sentono di avere.

Il primo gruppo di recupero sarà per il V anno del Corso di Osteopatia a Tempo Parziale, in ambito Strutturale, e sarà tenuto da diversi docenti della Scuola per permettere un'ulteriore pluralità di approccio e supporto tecnico; a seguire saranno poi attivati altri gruppi di recupero, in base alle esigenze dello studente.

I gruppi, verosimilmente, si terranno in corrispondenza dei seminari, per agevolare i fuori-sede; i gruppi di recupero sono a numero chiuso e su prenotazione. 

joint-pain-symptoms.jpg.opt406x264o00s406x264