Skip to main content
  • Scuola di Osteopatia

    Scuola di Osteopatia

    Leggi

  • OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONEcon Jean Pierre Meersseman, DCe Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    OK. Occlusione e Kinesiologia. NUOVA EDIZIONE
    con Jean Pierre Meersseman, DC
    e Prof. Fabio Scoppa, D.O., PhD

    Leggi

  • Master in Posturologia

    Master in Posturologia

    Leggi

  • Il futuro nelle tue mani

    Il futuro nelle tue mani

    Leggi

  • Certificazioni di qualità

    Certificazioni di qualità

    Leggi

  • Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Leggi

EMBRIOLOGIA ON-LINE -
Corso Monotematico Postgrado in collaborazione con CHINESIS IFOP

puntoesclamativo19, 20 e 21 febbraio 2021 - ONLINE

embriologia newssito chinesis

Il corso fornisce applicazioni in ambito osteopatico di quella che è la manifestazione per eccellenza della creazione della vita umana.
Per l'edizione 2021 viene proposto in modalità ONLINE.

L’Embriologia individua la genesi delle strutture che conducono alla formazione ed allo sviluppo dell'individuo. Chiave di lettura dell'essere completamente formato, offre lo spunto per capire l’organizzazione dinamica e funzionale dell'adulto nella sua unità.

Ma tutto ciò perché avviene? L’informazione si fa struttura, che si muove nella funzione… I paradigmi della NeuroOsteoptia: Struttura – Energia – Informazione.

Lo studio dell'embriologia diventa così strumento da utilizzare nella pratica clinica quotidiana e nella fisiopatologia di gran parte dei disturbi che colpiscono l’essere umano.

Il docente, Stefano Polistina è Direttore Scientifico di AIFROMM®, Osteopata DO, Medico Chirurgo, Specialista in Anestesiologia e Rianimazione e Specialista in Fisiopatologia e FKT respiratoria.

Per informazioni sul corso: https://bit.ly/2LwkUsi
cellulare 3517957808
em@il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per le ISCRIZIONI Chinesis IFOP è necessario mandare la richiesta contestualmente a
Valeria Novelli
telefono 0697274138
em@il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
sia a Caterina Borgognone
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

QUI pdf icola BROCHURE

QUI pdf ico il MODULO D'ISCRIZIONE

 

chinesis ifop, corso di formazione roma, embriologiaonline , aifromm

boardpuntoesclamativoWELCOME ON BOARD!

E' con sommo piacere e orgoglio che la Chinesis I.F.O.P. informa i propri docenti, assistenti e alunni dell'entrata del corpo insegnanti di LUCIANO MASCHIETTI, DO,
come Coordinatore Didattico Corsi Post-Graduate Scuola di Osteopatia Chinesis IFOP e come docente di Area Viscerale. 

Sono Luciano Maschietti, ho insegnato osteopatia al CERDO presso le sedi di Roma, Milano e Palermo per quasi 25 anni. maschietti

Ho fatto parte della Commissione didattica del ROI per 6 anni, contribuendo alle prime battaglie per il tanto sospirato riconoscimento dell’Osteopatia in Italia.
Ho avuto la fortuna di formare numerosissimi allievi e di conoscere alcuni dei migliori osteopati a livello internazionale.
Ho fatto parte del Comitato Scientifico del CERDO, vivendo le varie fasi dicrescita ed evoluzione dell’Osteopatia in Italia, pur rimanendo un “romantico” innamorato dell’Osteopatia tradizionale.
Per varie vicissitudini, negli ultimi anni ho abbandonato l’insegnamento, chiudendomi in ambulatorio al solo servizio dei pazienti. Devo ringraziare i miei ex allievi che mi hanno spronato a ricominciare con la didattica, ma l’incontro con il Direttore della Chinesis IFOP, Prof. Fabio Scoppa, è stato determinante per un ripensamento profondo. Con molta riluttanza ed umiltà nel rimettermi in gioco, ho deciso di dover dare un piccolo contributo con la mia esperienza e la mia conoscenza, sia della materia che di persone colte, sincere, oneste, che hanno un grande vissuto professionale trasmesso con il cuore e la ragione. Ho quindi preso l’impegno di Coordinatore didattico dei corsi Post-Graduate e di In-Formazione presso la Scuola di Osteopatia Chinesis IFOP. I Corsi vedranno Docenti di livello internazionale e saranno improntati su tematiche fondamentali per la pratica quotidiana, ma soprattutto saranno interconnessi e propedeutici tra loro, in modo da esaltare la globalità che distingue l’osteopatia dalle altre discipline.

chinesis ifop, corso di formazione roma, corsi postgraduate roma, corsi di formazione roma, luciano maschietti, Coordinatore Didattico Corsi Post-Graduate Scuola di Osteopatia Chinesis IFOP

 

S.O.T. SACRO OCCIPITAL TECHNIQUE. Il metodo DE JARNETTE puro e crudo.

Roma, 16 -17 APRILE 2021.

Docente: Prof. Fabio Scoppa, D.O., Ph.D.

sot

Il Metodo Sacro Occipital Technique (SOT) nasce dalla sintesi di anni di studi ad opera di Major Bertrand De Jarnette (1899-1992), osteopata, chiropratico e ingegnere americano.

Dagli anni ’60 ad oggi la metodica ha sempre confermato la sua validità ed efficacia, essendo una felice sintesi tra ingegneria, osteopatia e chiropratica, in grado di rendere più veloce e più semplice il percorso diagnostico e terapeutico, nel rispetto dei principi di queste tre discipline.

Specie al di fuori della formazione chiropratica, il metodo ha subito modifiche ed aggiustamenti che in alcuni casi hanno snaturato quegli aspetti di semplicità e chiarezza propri della metodica originaria.
Per tale ragione, scopo del presente corso è quello di presentare il Metodo S.O.T. “puro e crudo”, cioè nella sua modalità semplice e lineare così descritta da “the Major” (così veniva chiamato De Jarnette per la sua grandezza) e schematizzato dai suoi seguaci.

QUI pdf ico il PROGRAMMA

QUI pdf ico il MODULO D'ISCRIZIONE

Per ulteriori informazioni:
telefono 0697274138
em@il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
referente: Dott.ssa Valeria Novelli, Responsabile organizzativa Corsi di formazione e Post-Graduate

chinesis ifop, fabio scoppa, corso di formazione roma, direttore scuola osteopatia roma chinesis ifop, corsi postgraduate roma, corsi di formazione roma, sot , sacro occipital technique, dejarnette

A gennaio scorso è stato ufficialmente costituito il Sindacato degli Osteopati Italiani, CNA Osteopati

Un passo importante per AISO, di cui la Chinesis I.F.O.P. fa parte ed  è socia fondatrice, verso un futuro di riconoscimento per i professionisti che lavorano nel settore dell'Osteopatia. L'AISO rappresenta osteopati che svolgono regolarmente la loro professione al servizio dei cittadini, professionisti “de facto” che sono confluiti in CNA a livello Italia.

“Le scuole di osteopatia – spiega Marco Sbarbaro, rappresentante politico dell’AISO – hanno sentito il bisogno di avere una rappresentanza sindacale forte perché in questo momento storicamente importante, seguito all’entrata in vigore della legge Lorenzin, n°3/2018, è stata istituita la professione sanitaria dell’osteopata senza tuttavia preoccuparsi di gestire la transizione dei precedenti percorsi formativi e senza codificare il nuovo percorso di studi universitario che avrà sì una durata triennale, ma ancora non si sa a partire da quando sarà possibile farlo decollare”. 
cnaprofessioni

chinesis ifop, scuola osteopatia roma , fabio scoppa, corso di formazione roma, direttore scuola osteopatia roma chinesis ifop, scuola osteopatia roma cinque anni, corsi postgraduate roma, corsi di formazione roma, cna osteopati , cna professioni