• Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Venti anni di Osteopatia con Sapienza

    Leggi

  • Scuola di Osteopatia

    Scuola di Osteopatia

    Leggi

  • OK. Occlusione e Kinesiologia

    OK. Occlusione e Kinesiologia

    Leggi

  • EMBRIOLOGIA ON-LINE

    EMBRIOLOGIA ON-LINE

    Leggi

  • Il futuro nelle tue mani

    Il futuro nelle tue mani

    Leggi

  • Le nostre eccellenze

    Le nostre eccellenze

    Leggi

  • Collaborazione Pontificia Università della Santa Croce - Chinesis I.F.O.P.

    Collaborazione Pontificia Università della Santa Croce - Chinesis I.F.O.P.

    Leggi

  • Certificazioni di qualità

    Certificazioni di qualità

    Leggi

  • Master in Posturologia

    Master in Posturologia

    Leggi

  • Home
  • Chinesis_La Scuola

Le interviste

interviste

Collaborazione Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini, Dipartimento di Medicina interna e Specialistica, UOC Medicina Interna 2 - Chinesis I.F.O.P.

logo sancamillo

Per l'anno 2013 'Istituto di Formazione in Osteopatia e in Posturologia Chinesis I.F.O.P. ha stipulato una collaborazione con l'Unità Operativa Complessa Medicina Interna 2 - Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini.
L'iniziativa è volta a 
permettere ai nostri alunni di frequentare a scopo didattico l'unità operativa, di partecipare alle riunioni di discussioni sul caso clinico e alle altre attività teorico-pratiche, per un confronto proficuo con i medici ed il personale sanitario del Reparto, in un'ottica di cooperazione e di integrazione tra Medicina e Osteopatia.

scoppa stazziIn foto, a dx il Prof. Stazzi Direttore UOC Medicina Interna 2 - Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini 
con il Direttore della Scuola Chinesis I.F.O.P.

Pontificia Università della Santa Croce - Chinesis I.F.O.P.

Locandina riepilogativa Corso di Antropologia Cristiana SantaCroce

galvanRev. Prof. Josè Maria Galvan

maloRev. Prof. Antonio Malo

lomboRev. Prof. Josè Angel Lombo

russoRev. Prof. Francesco Russo

sanguinetiRev. Prof. Juam Josè Sanguineti

Dal 208 al 2019, la Chinesis collabora con la Pontificia Università della Santa Croce  in Roma, Facoltà di Teologia, per un corso di Antropologia cristiana, per un Corso di Antropologia cristiana di 5 lezioni, al fine di soffermarsi sull’aspetto meno approfondito relativo alla Spiritualità dell’Osteopatia e dell’osteopata.

“L’Osteopatia si basa sulla perfezione del lavoro della Natura…Il Dio della Natura è la fonte dell’abilità e della saggezza e il lavoro meccanico compiuto in tutti i corpi naturali è il risultato della conoscenza assoluta. L’uomo non può aggiungere nulla a quest’opera perfetta né migliorare il funzionamento di un corpo normale. La malattia è solamente un effetto e una prova sicura del fatto che una cinghia è uscita di sede, che un supporto è stato piegato e che un dente è rotto o bloccato.(.....)

Attribuiamo a Dio la saggezza e l’abilità per eseguire lavori perfetti nella casa della vita in cui l’uomo abita. E’ cosa solo giusta che Dio venga riconosciuto questo e noi siamo pronti ad aggiustare le parti e ad aver fiducia nei risultati.

“La scienza e la spiritualità non sono incompatibili, piuttosto le grandi verità dell’una sono più o meno parallele a quelle dell’altra; in altre parole ognuna raggiunge quel sapere sconosciuto che è necessario per quel sapere conosciuto.
Più nello specifico, sia la conoscenza che il sapere, non sono raggiungibili solo con i mezzi di una disciplina o di una tecnica manipolativa osteopatica, ma anche attraverso una maturità “sovrasensibile” che si acquisisce tramite una particolare predisposizione della propria anima e del proprio spirito.

Il trattamento osteopatico è solo un fenomeno secondario, il primo si verifica nel crogiolo dell’anima, il secondo nel crogiolo dell’osteopata.
È necessario possedere degli strumenti al fine di risvegliare e comprendere, nella nostra prassi quotidiana, un Fulcro Spirituale.
Gli studenti, oggi, sviluppano una consapevolezza oggettiva, cioè sostengono lezioni ed esami di anatomia, fisiologia, patologia, e tutte le materie osteopatiche integrate e correlate che si manifestano nella fisiologia corporea.

Parallelamente si adoperano al fine di sviluppare una raffinata capacità manuale con l’obiettivo di acquisire un “tocco” esperto, tale da poter effettuare una valutazione ed un trattamento del paziente (corpo e mente).
Ciò che manca è la considerazione dello Spirito, che spesso gli studenti sono portati a ricercare in realtà che chiamano “idoli”.
Ecco che prende vita il mio progetto: mettere in condizione gli studenti di entrare in relazione con Dio.
Per entrare in relazione con Dio è necessario capire, vivere e scoprire come lo stesso Dio è entrato in relazione con noi.”

filmstreifen

FOTOGALLERY instagram ico

cesarini chiocciolini
civico dicola radogna
donghia oumhand graffitti belloni
int ces coc laudati
luciani  mano
 marra  moretti
 pistillo calabresi  prelati1
 prelati2  sanasi
 scarscioni  scoppa
 tedeschi  varano

 

 


Associazione riconosciuta dall'Ufficio Territoriale del Governo con n° 380/2005 ai sensi del D.P.R. 361/2000.
Scuola appartenente all'A.I.S.O. che segue i criteri formativi stabiliti dalle norme internazionali.
Segreteria: tel. 06 5803284 – fax 06 5819860 | Segreteria didattico - organizzativa: tel. 06 97274138 – cell. 391 7289840 | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | P.I. 06064401000
2018 Certificata EN 16686:2015-07, ISO 29990:2010 TUV  ico tuv TUV - Intercert 2017 Certificata ISO 9001:2008. 2013 Certificata  fac FAC - Federazione delle Associazioni per la Certificazione. 2016 Certificata  sipem SIPEM - Società Italiana di Pedagogia Medica  |  Informativa per l'uso dei cookies | Web design | Software gestionale


tuttosteopatia